

L'emergenza sanitaria e le misure di contenimento del contagio hanno fermato buona parte dell'economia italiana, generando fin da subito effetti sulla popolazione più fragile e non solo. Sebbene non sia possibile prevedere e quantificare cosa succederà nel medio e lungo periodo, ad oggi emerge in modo chiaro come la povertà sia cresciuta sensibilmente negli ultimi mesi, andando a toccare una popolazione sempre più ampia.
Gli strascichi economici dell’emergenza sanitaria non si sono fermati con l’allentamento delle misure cautelative: il sistema economico del Paese ne uscirà fortemente indebolito, e sempre più famiglie si avvicineranno ad una condizione di fragilità.
Per sostenere le comunità e le famiglie nel contrasto alla povertà, Fondazione Cariplo mette in campo un sistema di azioni che poggiano su competenze specifiche maturate in questi anni attraverso una significativa esperienza di attivazione di iniziative a contrasto della povertà e di facilitazione di “reti di prossimità” a sostegno di persone e famiglie con minori in condizioni di povertà.
Data la complessità e l'incertezza dello scenario, Fondazione Cariplo ha scelto di adottare una strategia diversificata per fasi e per interventi pilota a scala territoriale.
La strategia di intervento si articolerà quindi in cinque linee di azione:
Per l’elenco delle aree operative, Clicca qui