ubiGreen


ubiGreen nasce nel 2015 per rispondere all’esigenza espressa da più enti pubblici e organizzazioni non profit di vedere localizzati i progetti sostenuti da Fondazione Cariplo nell’ambito dei bandi naturalistici dell’Area Ambiente, favorendo così la diffusione e l’utilizzo dei dati e facilitando la programmazione di nuovi interventi sul territorio. L’obiettivo di ubiGreen è quello di mappare e rendere sempre più fruibile il patrimonio di dati generato dalla realizzazione dei progetti finanziati nell’ambito dei bandi: “Gestione sostenibile delle acque” (2004-2006), “Tutelare la qualità delle acque” (2008-2011), “Tutelare e valorizzare la biodiversità” (2007-2011), “Realizzare la connessione ecologica” (2012-2016) e “Capitale Naturale (dal 2017). Le informazioni sono rese disponibili nella sezione Opendata che si richiama ai principi della Direttiva INSPIRE (2007/2/CE del 14 marzo 2007), il cui obiettivo è quello di creare un'infrastruttura per l’informazione territoriale in Europa, al fine di favorire lo scambio e la condivisione delle informazioni ambientali in un’ottica di interoperabilità e secondo standard comuni.