Fondo Abitare Sociale 1, accordo per il rilancio
Fondazione Cariplo sottoscrive da oggi un Protocollo d’Intesa con Regione Lombardia, Cassa Depositi e Prestiti Investimenti SGR, Fondazione Housing Sociale, Aler Milano e Polaris Investment Italia SGR per aprire il Fondo etico Abitare Sociale 1 ad ALER Milano, agli enti locali e ad altri soggetti, anche privati, consentendone il rilancio.
Il Fondo Abitare Sociale 1, nato nel 2006 per iniziativa di Fondazione Cariplo e in seguito messo a punto con Fondazione Housing Sociale, investe principalmente in iniziative di sviluppo immobiliare residenziale per studenti, anziani, famiglie monoreddito, immigrati ed altri soggetti in condizione di fragilità. Si tratta di persone che non sono indigenti a tal punto da accedere all’edilizia pubblica, ma nemmeno in grado di permettersi una casa a prezzi di mercato.
Il Fondo, a cui partecipa anche Regione Lombardia, ha raccolto impegni per 85 milioni di euro, sottoscritti da Fondazione Cariplo, Cassa Depositi e Prestiti, Intesa San Paolo, Banca Popolare di Milano, Cassa di Previdenza dei Geometri, Generali Assicurazioni, Telecom Italia, Prelios SGR e Regione Lombardia. Grazie al Fondo sono stati realizzati finora 540 alloggi e una residenza universitaria con 230 posti letto. Da settembre 2011 saranno abitabili i primi 90 appartamenti a Crema, mentre nel 2012 nelle tre aree di Via Cenni, di Figino e via Ferrari a Milano.
Dati i positivi riscontri ottenuti, è emersa la necessità di rilanciare il Fondo per aprirlo agli Enti locali e alle ALER lombarde, rendere possibile l’acquisizione di finanziamenti statali tramite Cassa Depositi e Prestiti e permettere ulteriori apporti da parte del sistema bancario e finanziario.
Il nuovo fondo regionale prenderà il nome di Fondo Federale Immobiliare di Lombardia e diventerà un “fondo dei fondi regionale”. Nell’ambito del Fondo potranno essere avviati anche altri Fondi in grado di operare autonomamente.