La Grande Fabbrica delle Parole: laboratorio di ComunicAbilità
Martedì 1° Marzo alle 18.30 nella sede de La Grande Fabbrica delle Parole (Milano, Alzaia Naviglio Pavese 16), al primo piano dell'Ex Fornace, porte aperte al quartiere per parlare di accessibilità: Martina Gerosa, disability manager, e Giovanna Di Pasquale, pedagogista, raccontano come garantire l'accesso alla cultura a tutti, in un momento di sperimentazione della disabilità "Laboratorio ComunicAbilità, ostacoli e facilitatori tra parole e immagini".
Uno dei principi fondanti de La Grande Fabbrica delle Parole è garantire attraverso la scrittura e il metodo inclusivo dei laboratori il diritto d’espressione e l’accesso alla cultura a tutti i bambini, nessuno escluso, al di là di qualsiasi barriera, che sia sociale, fisica o culturale. Perchè, come sancisce l'art. 27 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: "Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico ed ai suoi benefici".
Martina Gerosa e Giovanna Di Pasquale, parleranno di alcuni fondamenti teorici e documenti relativi all'accessibilità e dell’uso dei libri come ponti nelle relazioni con bambini con disabilità. Presenteranno strategie e strumenti per superare le barriere quotidiane che si incontrano nelle relazioni con persone con disabilità. E nella seconda parte dell’incontro metteranno i partecipanti in condizioni che simulano delle disabilità grazie a giochi di fenomenologia sperimentale.
L’iniziativa #conFondazioneCariplo è gratuita e aperta a tutti. Per prenotarsi: info@grandefabbricadelleparole.it