

Sostenere la ricerca biomedica, promuovere l’innovazione, dare concretezza al bisogno di cure specialistiche e personalizzate e valorizzare la formazione di giovani ricercatori lombardi per non alimentare ulteriormente la “fuga dei cervelli” verso l’estero. Questi gli obiettivi del Bando per la valorizzazione della ricerca biomedica che è stato presentato venerdì 24 luglio a Milano, presso Palazzo Lombardia.
Il bando, promosso dalla Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB), che rappresenta uno degli strumenti a supporto della realizzazione della policy sanitaria della Regione Lombardia, mette a disposizione oltre 15 milioni di euro con l’obiettivo di finanziare progetti triennali attinenti a “Meccanismi di malattia” (nelle aree infiammatorie e degenerative, infettive, immunomediate e neoplastiche rare) e a “Piattaforme per studi di alta tecnologia” (nell’ambito della genomica e biologia dei sistemi).
Partner dell’iniziativa è Fondazione Cariplo, che a valle del bando lancerà uno strumento erogativo per stimolare la partecipazione dei ricercatori ad attività di laboratorio e favorire il trasferimento dei risultati più innovativi della ricerca alla pratica clinica.
Potranno partecipare al bando partenariati composti da Aziende Ospedaliere e IRCCS pubblici e privati (in qualità di soggetti capofila), che dovranno lavorare in collaborazione con PMI e grande impresa, Università o Centri di Ricerca.