Dopo il brevetto, si studia la celiachia
Dopo l’antinfiammatorio, ora si lavora ad un farmaco per combattere la celiachia. L’Istituto Insubrico di Gerenzano, reduce dal successo dal suo primo brevetto (una molecola che funziona come antinfiammatorio, ma senza danneggiare il cuore e lo stomaco), sta infatti intensificando gli studi per produrre un medicinale capace di ridurre nei celiaci gli effetti negativi causati dall’assunzione del glutine. Fondazione Cariplo, che ha aveva già sostenuto con 200.000 euro la ricerca che ha portato al brevetto, ha creduto anche in questo secondo progetto, destinandogli la somma di 100.000 euro.
La Fondazione Istituto Insubrico svolge attività di ricerca con un proprio team di studiosi nei settori della farmacologia, della microbiologia e delle biotecnologie. Fa parte di FIIRV anche l’Insubrias BioPark, un parco scientifico-tecnologico – l’ottavo in Italia per importanza – che mette a disposizione tutti i servizi necessari a promuovere la ricerca, l’innovazione tecnologica e un efficace sistema di relazioni con il territorio.