Al via il Progetto Fabschool
Si chiama Fabschool il progetto rivolto, in una prima fase pilota, a circa 250 giovani di scuole superiori di Milano, con l’obiettivo di creare un modello applicabile su più larga scala e che vedrà il via ufficiale entro il mese di ottobre 2015. Si tratta di un percorso formativo dedicato ai giovani che attraverso workshop teorici ed esercitazioni pratiche, potranno approfondire gli aspetti fondamentali della digital fabrication (es. scanning, taglio, estrusione, Arduino…), riconosciuti oggi come una grande opportunità per lo sviluppo di attività imprenditoriali innovative, e mettere in questo modo alla prova le proprie capacità creative, innovative, di progettazione e di realizzazione. Ci si avvarrà del supporto tecnologico e formativo dei FabLab, centri di produzione urbani di nuova concezione con strumenti di produzione e prototipazione avanzati (stampanti 3d, macchine da taglio laser, frese), grazie ai quali è possibile apprendere e condividere conoscenze legate alle tecnologie, al design e, più in generale, al “saper fare”.
L’iniziativa rappresenta per The European House – Ambrosetti una delle sue numerose attività legate allo sviluppo e alla valorizzazione dell’imprenditorialità giovanile in Italia, e per Fondazione Cariplo la scelta, fortemente voluta, di diventare punto di riferimento per i giovani, l’innovazione e il territorio.
Il progetto verrà presentato venerdì 4 settembre, dalle 14.30 alle 15.30 circa, a Villa d'Este di Cernobbio (via Regina, 40 – Sala Flavia Podestà) in occasione del Forum "Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive".