#istituzionali

Fondazione Cariplo, nel 2013 erogazioni a 144 mln di euro

Nella seduta del 29 aprile 2014 la Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo ha approvato all’unanimità il Bilancio 2013 e ha deliberato l’affidamento in gestione della partecipazione in Intesa Sanpaolo SpA a Quaestio Capital Management Sgr. Le erogazioni del 2013 si attestano a 144,4 milioni di euro - 138,8 milioni di euro a sostegno di 1047 progetti + 5,6 milioni di euro in forma di accantonamenti ai fondi per il volontariato - con un avanzo di gestione superiore a 209 milioni di euro, un incremento del patrimonio netto a valori di mercato, dopo le erogazioni, di oltre il 6,6% e un fondo di stabilizzazione delle erogazioni che supera i 200 milioni di euro.

Per quanto riguarda la ripartizione dei settori, all’Ambiente vanno 10,49 milioni di euro per 129 progetti (7,6 %), all’Arte e Cultura 44,11 milioni di euro per 487 progetti (31,8%), alla Ricerca Scientifica 26,39 milioni di euro per 110 progetti (19,0%) e ai Servizi alla Persona 57,84 milioni di euro per 321 progetti (41,6 %), finanziati anche attraverso il sistema delle 15 Fondazioni di Comunità fatte nascere da Fondazione Cariplo sul territorio.

infografica bilancio 2013

Il risultato dell’attività erogativa 2013 è in linea con gli impegni già presi per gli anni futuri: la Commissione Centrale di Beneficenza, nel novembre scorso, ha infatti approvato il budget per l’attività filantropica da qui al 2016, con erogazioni stabili a circa 145 milioni di euro. Tra le priorità degli interventi nei prossimi mesi ci saranno il welfare di comunità e l’innovazione sociale, la formazione e l’occupazione giovanile negli ambiti agricolo e nel manifatturiero.

La Fondazione mantiene sostanzialmente costante il livello dell’attività filantropica – ha dichiarato Giuseppe Guzzetti, Presidente di Fondazione Cariplo - con grande attenzione al settore dei Servizi alla Persona, priorità dei nostri tempi, senza mancare gli impegni nei confronti degli altri settori di intervento: Arte e Cultura, Ricerca scientifica e Ambiente. Fondazione Cariplo ha inoltre incrementato ulteriormente il proprio patrimonio”.

Oltre agli importanti risultati sul fronte erogativo, l’odierna seduta della CCB segna una tappa decisiva lungo il percorso, intrapreso da tempo, che ha portato Fondazione Cariplo a diversificare il proprio patrimonio (al 31 Dicembre 2013, il totale degli attivi a prezzi di mercato era pari a 7,198 miliardi di euro). Le quote di Intesa Sanpaolo detenute dalla Fondazione (4,948% del capitale) vengono affidate a Quaestio Capital Management Sgr, con un passaggio che aliena solo i rischi finanziari della partecipazione, ma ne mantiene i diritti di proprietà (dividendo e voto).

Questa operazione – ha proseguito il Presidente Guzzetti – “è quindi virtuosa per diversi aspetti: dal punto di vista finanziario, rappresenta un vantaggio perché permette alla Fondazione di ottimizzare il rendimento del patrimonio nel tempo per meglio finanziare le attività filantropiche; dal punto di vista istituzionale, non muta le relazioni con la banca per la quale nutriamo assoluta fiducia nella gestione, anche in relazione al piano industriale recentemente approvato: sono certo che coloro i quali avranno il compito di realizzarlo (Giovanni Bazoli, Gian Maria Gros Pietro e Carlo Messina) sapranno farlo, come sempre, al meglio”.

Sfogliabili