#arteecultura

MITO 2011, note dal Distretto culturale

Il Distretto culturale della Provincia di Cremona , avviato grazie al progetto Distretti culturali di Fondazione Cariplo, è tra i protagonisti della quinta edizione di MITO Settembre Musica, il festival che propone tra Milano e Torino un vasto repertorio musicale, eseguito dai migliori interpreti italiani e stranieri. Il Distretto cremonese, infatti, promuove il concerto del Quartetto d’archi di Torino, appuntamento della rassegna MITO in programma il 15 settembre alle 21 presso il Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona.

L’ensemble torinese, erede della scuola cameristica italiana del ’900, suonerà eccezionalmente con due preziosissimi violini, l’ex “Bavarian” realizzato da Antonio Stradivari nel 1720 ed il Guarneri “del Gesù” ex “Baltic” del 1731. I due strumenti sono esposti al Museo Civico di Cremona grazie all’adesione dei proprietari a “Friends of Stradivari”, il network internazionale voluto dalla Fondazione Stradivari che accomuna studiosi, interpreti e collezionisti nel segno grande tradizione liutaria della città

La valorizzazione della musica a 360 gradi – offerta di spettacoli, formazione di eccellenza, produzione artigianale degli strumenti – è l’autentico fil rouge che lega tra loro le diverse attività del Distretto cremonese.

www.fondazionecariplo.it/distretticulturali