
Giornata Europea delle Fondazioni: Cariplo per l’inclusione lavorativa
Scopri la campagna per l'inclusione lavorativa di persone fragili
Sono otto i progetti selezionati sul bando Ruralis di Fondazione Cariplo, rivolto alle organizzazioni private non profit attive nel territorio lombardo e nelle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola. Oltre 1,8 milioni di euro destinati alla valorizzazione dei sistemi agricoli e forestali locali e alla manutenzione del territorio, favorendo al contempo nuove opportunità di inclusione sociale e lavorativa.
I progetti intendono contribuire a ridurre gli effetti del progressivo abbandono del territorio rurale e montano. Nel corso degli ultimi anni, si è assistito a questo fenomeno e a una modifica dei tratti caratteristici del paesaggio rurale. La drastica riduzione dei terreni destinati all’agricoltura ha conseguenze sull’aumento di diversi rischi di carattere ambientale e, in generale, sul degrado del patrimonio rurale.
Il ripristino e la valorizzazione di pratiche agricole e forestali multifunzionali, quali ad esempio le esperienze agroecologiche e di agricoltura sociale promosse dagli enti di terzo settore, possono rappresentare un’occasione di rigenerazione per il territorio e di contrasto ai processi di degrado ambientale, ma anche di sviluppo economico locale e inclusione sociale per persone in condizioni di svantaggio.
Il Bando Ruralis si inquadra negli obiettivi strategici che Fondazione Cariplo ha individuato per orientare l’attività filantropica 2023. La promozione e la creazione di nuove opportunità lavorative e l’accesso al mercato del lavoro sono infatti tra i principi chiave della Fondazione che, attraverso Bandi e altre iniziative filantropiche ha sostenuto progetti per favorire l’inclusione sociale e l’inserimento lavorativo per persone in condizioni di svantaggio.
I progetti deliberati sono a questo link.
Scopri la campagna per l'inclusione lavorativa di persone fragili
Per l’elenco delle aree operative, Clicca qui