Giovani e denaro, quali azioni educative?
I giovani sono tendenzialmente poco ferrati sui temi dell’economia, della finanza e della gestione del risparmio, che risultano invece fondamentali non solo per una migliore comprensione della realtà, ma anche e soprattutto per un utilizzo accorto e consapevole del denaro. Per colmare queste lacune, Fondazione Cariplo, attraverso il suo Osservatorio, ha dedicato uno dei suoi Quaderni all’educazione finanziaria per i giovani. La pubblicazione, che porta a cinque i volumi della collana "Quaderni dell’Osservatorio", è da oggi disponibile on line.
Il Quaderno propone inizialmente un’analisi della definizione di educazione finanziaria e una rassegna delle principali fonti esistenti; segue il resoconto delle più importanti esperienze di educazione finanziaria per i giovani in ambito nazionale e internazionale, con la descrizione dei punti di forza e di debolezza di ciascuna. In chiusura, la pubblicazione offre alcune indicazioni per valutare in modo metodologicamente robusto gli effetti di interventi educativi come questi.
L’Osservatorio è una struttura interna a Fondazione Cariplo che, avvalendosi occasionalmente di collaboratori esterni, studia i cambiamenti sociali e l’evoluzione dei bisogni della popolazione per rendere sempre più efficace l’operato della Fondazione.
Vai alla pagina dei Quaderni dell’Osservatorio