Giorno della Memoria

Brundibar è una fiaba musicale per l’infanzia scritta nel 1939 da Hans Krasa e rappresentata per la prima volta a Terezin, la cittadina cèca divenuta campo di concentramento per bambini ebrei. Nonostante le origini così drammatiche, Brundibar è uno spettacolo lieve, che offre allo stesso tempo l’occasione per mantenere viva la memoria della tragedia della Shoah e sensibilizzare ai temi del pluralismo e della tolleranza.

Grazie al contributo di Fondazione Cariplo, Coop e di due esponenti della cultura come Moni Ovadia e Gianfranco Maris, Brundibar torna a vivere in un dvd che contiene lo spettacolo messo in scena al Piccolo Teatro Comunale di Firenze nel febbraio 1997, allestito dai ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole, con la regia di Marina Bianchi, la direzione di Arnold Bosman e la regia di Valerio Finessi. Il dvd è opera dell’Associazione Musica Rara.

Fondazione Cariplo ha voluto offrire il proprio sostegno ad un’iniziativa dal grande valore culturale e civile, che si lega alle celebrazioni per il Giorno della Memoria sull’Olocausto del 27 gennaio 2011.