EMERGENZA TERREMOTO, FONDAZIONE CARIPLO A FIANCO DEL MANTOVANO E DELL'EMILIA

A tre anni dal loro intervento a favore dell’Abruzzo, le Fondazioni di origine bancaria fanno di nuovo rete per offrire aiuto ai terremotati dell’Emilia Romagna, duramente colpiti dallo sciame sismico iniziato il 20 maggio scorso. Il Comitato di Presidenza dell’Acri ha deciso una raccolta di fondi tre le proprie Associate, che dovrebbe attestarsi intorno ai 6 milioni di euro. Queste risorse verranno destinate a iniziative puntuali e mirate, da individuare sulla base di valutazioni congiunte con l’Associazione Regionale delle Fondazioni dell’Emilia Romagna, nell’ambito della quale è stato creato un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti delle Fondazioni direttamente presenti nei territori coinvolti.

Verrà data particolare attenzione al sostegno dell’economia locale, fondamentale per la ripresa della crescita e dell’occupazione. Al recupero dei beni storico-artistici danneggiati, invece, provvederanno soprattutto le singole Fondazioni, con scelte e stanziamenti individuali.

Per il territorio mantovano, che ha subito pesanti danneggiamenti sia a livello del tessuto produttivo che del patrimonio culturale,  Fondazione Cariplo sta valutando un’iniziativa ad hoc, di concerto con Regione Lombardia.