Casa di accoglienza in ricordo di Paola Colombo Svevo
Un tributo alla memoria di Maria Paola Colombo Svevo, membro della Commissione Centrale di Beneficienza di Fondazione Cariplo e senatrice monzese scomparsa nell’aprile 2010, attraverso il sostegno ad uno dei tanti progetti per la famiglia e il sociale per i quali si era spesa con passione nel corso di tutta la vita.
Nasce con questo spirito “Monza Insieme”, iniziativa voluta dalla Caritas del Decanato di Monza e dalla Cooperativa Novo Millennio, in accordo con la Chiesa di Monza, e sostenuta da Fondazione Cariplo con 1,5 milioni di euro, che coprono quasi la metà delle spese complessive.
Il progetto ha due volti: da una parte ospiterà il pensionato femminile “Maria Paola Colombo Svevo”, 30 camere singole aperte tutto l’anno per l’accoglienza di donne lavoratrici; alcune stanze saranno espressamente riservate a studentesse e lavoratrici europee. Dall’altra darà spazio alla Fondazione “Maria Paola Colombo Svevo”, creata su iniziativa della famiglia Svevo per diffondere e ricordare l’operato della senatrice attraverso i suoi numerosi studi e scritti.
L’immobile dove avrà sede il pensionato è attualmente gestito dalle Suore della Pia Unione Maria Regina e sarà oggetto di una radicale ristrutturazione. Nell’edificio sorgerà anche una nuova palazzina per accogliere in spazi più idonei le suore, la comunità educativa "Alba chiara" di Novo Millennio e la “Fondazione Monza Insieme”, che avrà l’obiettivo di promuovere la cultura della carità e dell’accoglienza.
Il cantiere per la ristrutturazione dell’immobile è stato inaugurato all’inizio di luglio dall’Arcivescovo di Milano Cardinal Dionigi Tettamanzi, dal Presidente di Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti e dalle autorità civili e religiose.