Banca Prossima, Fondazione Cariplo entra nel capitale

Fondazione Cariplo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Compagnia di San Paolo entrano nel capitale di Banca Prossima al fianco di Intesa Sanpaolo, sinora azionista unico. Acquistate quote per 34 milioni di euro, pari al 28% dei mezzi propri.

Questo ingresso ha un grande valore strategico per Banca Prossima. Le tre Fondazioni, infatti, sono tra gli attori più significativi del nonprofit internazionale: i loro patrimoni sommati superano i 12 miliardi di euro e hanno consentito nel solo 2010 di erogare contributi per 380 milioni di euro a sostegno di oltre 2.500 iniziative realizzate da enti nonprofit. Inoltre, sono investitori dotati di un’ottica di lungo periodo e consolidate capacità di valutazione di progetti sociali in fase di selezione, controllo e valutazione ex post.

La combinazione tra i contributi delle Fondazioni e il credito offerto da una banca specializzata potrà generare un effetto moltiplicatore aumentando l’efficacia di entrambi. Tra i tanti ambiti in cui si potranno creare sinergie vi sono: microfinanza, housing sociale, sport di partecipazione e servizi per la famiglia anche attraverso “piattaforme” che aggregano organizzazioni e reti nonprofit e che rappresentano una delle modalità di azione più efficaci e trasversali introdotte da Banca Prossima.

Ma la collaborazione tra Banca Prossima e le Fondazioni non comincia oggi. Con ciascuna, Banca Prossima ha lanciato una serie di progetti innovativi:

  • con Fondazione Cariplo e la Fondazione lombarda antiusura sono stati realizzati i progetti “Anticipazione sociale” (5.140 cassintegrati sostenuti con microcredito per 24 milioni di euro) e “PRIMI”, rivolto agli imprenditori immigrati
  • con Fondazione Cassa Risparmio Padova e Rovigo è stato creato un modello di intervento per ridurre il costo del credito alle cooperative sociali che generano nuova occupazione
  • con i Centri di Servizio per il Volontariato, che traggono le loro risorse dal sistema delle Fondazioni, è stato avviato il progetto IN.VOLO. per affiancare alle erogazioni a fondo perduto prestiti agevolati alle organizzazioni di volontariato; iniziato in Lombardia, IN.VOLO prosegue in Sicilia e verrà esteso a Sardegna e Basilicata.