Un campo nel cortile
Dal marzo 2009 è on-line la prima piattaforma web italiana per la prenotazione di impianti sportivi realizzati nelle Parrocchie di periferia. A sostenere l’iniziativa tre Fondazioni – Magnoni, De Agostini e Cariplo - che hanno a cuore l’educazione dei ragazzi.
“Un Campo nel Cortile” – questo il nome del progetto – mette a disposizione di quartieri disagiati strutture moderne, con l’obiettivo di creare centri di aggregazione e socializzazione, offrire una risorsa imprenditoriale per il territorio e riscattare l’immagine di alcune delle zone cittadine più degradate.
Il modello coniuga perfettamente necessità di autofinanziamento e utilità sociale. Nel pomeriggio i campi sportivi sono utilizzati dai ragazzi dalle Parrocchie e diventano mezzo per affrontare il disagio giovanile e promuovere i valori della solidarietà e della convivenza. La sera invece i campi sono affittati a privati, e con il ricavato si garantiscono la sostenibilità economica del progetto e la realizzazione di altre iniziative educative. Un progetto, dunque, che centra contemporaneamente due obiettivi.
Per sviluppare e gestire le attività, è attivo il portale www.uncamponelcortile.it, unico in Italia nel suo genere. Nel portale sono consultabili l’elenco dei campi di calcetto finora realizzati, gli orari di prenotazione e le modalità di pagamento on line.
L’Arcidiocesi di Milano e la F.O.M. - Fondazione Diocesana degli Oratori Milanesi - hanno condiviso le finalità del progetto, promuovendolo all’interno delle Parrocchie del territorio. Il campo si è confermato un luogo di ritrovo per i giovani e un utile strumento di integrazione e inclusione sociale, soprattutto in contesti periferici caratterizzati da situazioni di disagio e complessità etnica e culturale.