#serviziallapersona

Microcredito in Punjab

I working poors sono persone che vivono in condizioni di povertà pur avendo un lavoro: guadagnano cioè tra i 500 e i 3000 dollari all’anno, cifra appena sufficiente per sopravvivere. In maggioranza donne, sono stimati in 4 miliardi di individui in tutto il pianeta, di cui 2,86 miliardi nel territorio asiatico.

Con il progetto triennale “Modelli microimprenditoriali e servizi per lo sviluppo socio-economico dei Working Poor in India”, finanziato da Fondazione Cariplo con 841.000 euro (per il primo anno, si cerca di tamponare questa emergenza attraverso diverse azioni, destinate sia agli autoctoni, sia ai migranti indiani che vivono in Lombardia, provenienti per la maggior parte dalla regione del Punjab.

Anzitutto, viene finanziato l’avvio di imprese economicamente sostenibili che coinvolgano le comunità di migranti, da esportare in Punjab ed estendere su vasta scala. Poi, viene potenziato l’accesso all’acqua, ai servizi di base e socio-sanitari in India, di nuovo con il coinvolgimento dei migranti in Italia. Infine, sono promosse attività di sensibilizzazione e co-sviluppo in Lombardia, tra cui la costruzione di una vera e propria rete che includa il gruppo Punjabi e altri attori locali lombardi. Il progetto è un’iniziativa delle associazioni FEM Italia e ACRA, a cui collaborano ALTIS, The Nand and Jeet Khemka Foundation e Microfinance Vikas Trust.