#ricercascientifica

Comonext

Niente più industria tessile, ma biotecnologie, informatica e green economy. Il cotonificio Somaini di Lomazzo (Como), storica manifattura aperta nel 1893 e attiva per quasi un secolo, è divenuta Comonext, un Parco scientifico-tecnologico in grado di ospitare fino a 70 aziende con vocazione all’innovazione e alla ricerca.

Un investimento complessivo di 17 milioni di euro ripartito in questo modo: 5 milioni da Comonext (la società nata per realizzare il progetto di cui fanno parte Sviluppo Como, Comune di Lomazzo, Unione industriale lariana e Fondazione Politecnico), 5 milioni da Fondazione Cariplo e 7 milioni di mutuo bancario.

Il Parco scientifico-tecnologico è un ambiente ad hoc che mette a disposizione infrastrutture, servizi e consulenze di esperti per favorire l’avviamento o il consolidamento di aziende e istituzioni dell’economia globale della conoscenza. Comonext rappresenta anche una grande occasione di rilancio per l’economia locale e di riqualificazione di una struttura tipica dell’archeologia industriale dell’Ottocento.