Ville Nord-Milano
5 capolavori architettonici da tutelare e valorizzare, facendo leva sull’arte per riqualificare e rilanciare il territorio. Nasce con questa finalità il progetto “Il sistema integrato di gestione delle Ville del Nord-Milano”, iniziativa di notevole impatto a livello economico, turistico e culturale che Fondazione Cariplo ha giudicato meritevole di un finanziamento di 670.000 euro attraverso un apposito bando.
Il progetto mette a sistema cinque residenze storiche - Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno, Villa Borromeo Visconti Litta a Lainate, Villa Traversi Tittoni a Desio, Villa Arconati a Bollate e Villa Crivelli a Limbiate - per potenziarne le politiche di conservazione, con un’attenzione particolare a garantire nel tempo la gestione integrata e la fruizione da parte dei residenti del Nord Milano, della Brianza e della città di Milano.
Sono previste 4 linee di intervento strategico a cui corrispondono specifiche azioni di conservazione, gestione, promozione e comunicazione.
Il progetto è promosso da Regione Lombardia e realizzato in partenariato tra Provincia di Monza e Brianza, Provincia di Milano, i soggetti proprietari delle Ville coinvolte e i Comuni di Cesano Maderno, Bollate, Desio e Lainate.