DoCVA
Rendere sempre più comprensibile il linguaggio artistico contemporaneo. E’ nato con questo obiettivo il progetto “Divulgazione delle arti visive contemporanee tramite l’Archivio del DoCVA - Centro di Documentazione Arti Visive alla Fabbrica del Vapore”, sostenuto da Fondazione Cariplo con 300.000 euro di contributo sul bilancio 2007.
Attraverso eventi espositivi e iniziative didattiche, promosse dalle due associazioni che hanno ideato l’iniziativa, Careof e Viafarini, si punta a diffondere presso il vasto pubblico il tema del confronto tra diverse culture, al centro del dibattito artistico contemporaneo. Le realizzazioni si basano sull’utilizzo dei materiali di archivio delle due associazioni promotrici e sono ospitate presso il DoCVA, il Centro di Documentazione Arti Visive della Fabbrica del Vapore. DoCVA è composto da una biblioteca specializzata con 15.000 volumi tra monografie, cataloghi, saggi e periodici, un archivio video con 4500 opere di artisti e documentazioni di eventi d’arte, un archivio portfolio con materiali di oltre 2600 artisti italiani e la Banca dati ArtBox che offre informazioni su concorsi, borse di studio e strutture per artisti e operatori del settore.