#arteecultura

Artinresidence

Per aiutare i giovani artisti e i curatori a partecipare a un programma di residenza italiano è nata www.artinresidence.it, piattaforma dedicata ai programmi di residenza in Italia e all’estero. AIR contiene informazioni sulle residenze italiane, fornendo tutte le indicazioni necessarie sia a giovani artisti e curatori stranieri che vogliono trascorrere un periodo in una residenza italiana, sia agli italiani che desiderano fare esperienza in una residenza straniera. Fondazione Cariplo sostiene l’iniziativa con un contributo di 130.000 euro erogati in tre annualità. 

AIR organizza in particolare RESIDENZAITALIA, un progetto unico che prevede la permanenza di artisti e curatori in due o più città italiane e l’offerta di incontri informali, tavole rotonde pubbliche e occasioni di confronto. RESIDENZAITALIA favorisce la condivisione di idee tra i curatori e i coordinatori delle residenze, i rapporti tra i coordinatori e le istituzioni finanziatrici, l’assistenza agli artisti e ai curatori in residenza e gli scambi internazionali.

AIR nasce da un’idea di FARE, associazione culturale che ha lo scopo di facilitare l’accesso al mercato dell’arte contemporanea alle nuove generazioni di artisti e di creare canali di comunicazione e relazione internazionali.