Nuovo bando "Misure Alternative"
In Regione Lombardia i detenuti sono 9.360, circa il 30% ha un residuo pena inferiore ai tre anni ed è quindi potenzialmente beneficiario di misure alternative; nonostante il preoccupante tasso di sovraffollamento, anche grazie ai recenti provvedimenti normativi, l’esecuzione penale esterna è in crescita, ed è dimostrato che può ridurre il tasso di recidiva e aumentare le risorse a favore di politiche di inclusione e prevenzione sociale.
Per queste ragioni, Fondazione Cariplo dal mese di settembre 2011 sostiene, in collaborazione con la Regione Lombardia e l’Amministrazione Penitenziaria, interventi biennali per la promozione e l’applicazione delle misure alternative alla detenzione nelle Province di Brescia, Como e Milano.
Nel 2012 La Fondazione amplia il raggio degli interventi e lancia un nuovo bando in altre due province lombarde (Bergamo e Pavia), con l’obiettivo di sperimentare processi di “messa a sistema” di servizi volti a favorire l’accesso alle misure alternative e il miglioramento della qualità dei percorsi di reinserimento socio-lavorativo.
Il nuovo bando prevede che: entro il 29 giugno 2012 gli enti inviino una descrizione dell’idea progettuale coerente con le linee guida del Bando; entro il mese di luglio 2012 la Fondazione incontri gli enti per approfondire le caratteristiche dei progetti e fornire le relative prescrizioni; entro il 26 ottobre 2012 gli enti presentino il progetto definitivo. Il budget a disposizione per il finanziamento della prima annualità dei progetti ammonta a € 300.000 (€ 160.000 per la provincia di Bergamo ed € 140.000 per la provincia di Pavia).