

È online minoristranieri-neveralone.it, il sito web dell’iniziativa Never Alone, per un domani possibile. Un nuovo spazio di informazione e confronto dedicato alle azioni di Never Alone, per un domani possibile, l’iniziativa per l’accoglienza e l’inclusione dei minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio italiano promossa da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione con il Sud, Enel Cuore, Fondazione CRT-Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Peppino Vismara.
News, storie, eventi e iniziative di formazione: il sito è destinato ai giovani, alle organizzazioni e agli operatori attivi sul tema, alle famiglie interessate a percorsi di affido e accompagnamento dei minori migranti e a quanti desiderano ascoltare le voci delle ragazze e dei ragazzi stranieri arrivati in Italia per fuggire da contesti di crisi.
Il sito offre inoltre uno sguardo aggiornato sui progetti selezionati nell’ambito del Bando Never Alone “Accoglienza e accompagnamento dei minori e giovani stranieri non accompagnati che arrivano in Italia soli”, promosso nel 2016 per favorire l’autonomia e l’inclusione dei minori che si trovano sul territorio nazionale soli, senza l’assistenza e la rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per loro legalmente responsabili. Sono otto i progetti sostenuti e presentati online. Operativi da aprile 2017, i progetti coinvolgono 12 Regioni italiane (Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto) e propongono interventi per l’accompagnamento all’autonomia nel passaggio alla maggiore età, il rafforzamento e la diffusione della pratica dell’affido e del sistema dei tutori volontari, l’accoglienza delle ragazze.
Buona navigazione sul sito minoristranieri-neveralone.it!
Immagine: Palermo, incontro tra associazioni e migranti (Foto: studio14photo per CIAI, ente capofila del progetto “Ragazzi Harraga. Processi di inclusione sociale per minori migranti non accompagnati nella città di Palermo”)
Per l’elenco delle aree operative, Clicca qui