#serviziallapersona

Madri adolescenti: due minori a rischio

Affrontare in maniera serena la maternità in età adolescenziale per evitare l’insorgere di problemi che potrebbero incidere sulla qualità del rapporto tra madre e figlio. Questo l’obiettivo di “Madri adolescenti: due minori a rischio”, progetto sostenuto da Fondazione Cariplo con 138.000 euro che si fonda su un lavoro di rete sociale rivolto alle adolescenti tra i 15 e i 21 che stanno per diventare madri o che lo sono già, accompagnandole in questa fase così delicata della loro vita. Lo scopo è offrire un supporto adeguato alle giovani madri e ai loro partner – durante la gravidanza e per i primi due anni di vita del bambino – per la  costruzione di una relazione più adeguata con il piccolo e, al contempo, per il monitoraggio dello sviluppo psicomotorio del bambino che prevenga eventuali maltrattamenti, devianza  psicopatologica o problemi socio-comportamentali. Il progetto prevede anche l’attivazione di percorsi di affiancamento alla coppia per facilitare l’accesso ai servizi presenti sul territorio e l’erogazione di beni di prima necessità per il bambino. 

Sono coinvolti nell’iniziativa la Fondazione Ambrosiana per la vita, il Cav Ambrosiano, l’Unità operativa di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale San Paolo di Milano e il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca per la supervisione e il monitoraggio degli interventi.

Il progetto è stato presentato venerdì 25 febbraio 2011 nel corso di una conferenza stampa presso la sede di Fondazione Cariplo, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Gianpaolo Landi di Chiavenna, Assessore alla Sanità -del Comune di Milano e Mariolina Moioli, Assessore alla Famiglia e alle Politiche Sociali.