Madri adolescenti
Primo compleanno dell’innovativo servizio offerto dall’Ospedale San Paolo di Milano insieme alla Fondazione Ambrosiana per la vita, con il supporto scientifico dell’Università Bicocca e il contributo di Fondazione Cariplo, per affrontare un fenomeno in costante crescita, quello delle madri adolescenti. Si tratta di un ambulatorio rivolto alle madri adolescenti e di giovane età e ai loro partner (dai 15 ai 21 anni), con lo scopo di “accompagnarli” nella crescita del proprio figlio durante i primi due anni di vita. Vengono garantiti colloqui di accoglienza e ascolto per osservare le relazioni madre-bambino e uso del video feed-back, controllo dello sviluppo psicomotorio del bambino, screening del rischio psicopatologico e depressivo delle mamme. Il bacino di utenza comprende i quartieri periferici delle zone 6 e 7 di Milano (Barona, Baggio, etc.) ed hinterland sud-ovest, quartieri ad alta problematicità per gli adolescenti dove si registrano un alto tasso di abbandono scolastico, devianze e famiglie multiproblematiche.
Le madri adolescenti sono in drammatico aumento. Nella sola Lombardia, il numero delle ragazze minorenni in attesa di un figlio è cresciuto del 30% in tre anni, mentre in Italia si contano complessivamente 10 mila gravidanze di adolescenti, nel 57% dei casi interrotte precocemente da un aborto volontario.
Dopo un anno di sperimentazione del servizio, i dati sono però incoraggianti: le giovani madri seguite hanno aumentato la loro sensibilità e capacità di accudimento dei figli e, allo stesso tempo, i bambini mostrano legami sicuri verso le loro mamme. Molte delle ragazze, quasi tutte con storie traumatiche alle spalle (trascuratezza, abuso, perdita dei genitori nella prima infanzia), sono state aiutate a creare nuovi percorsi di crescita insieme ai loro piccoli. L’obiettivo, adesso, è aumentare il numero delle adolescenti seguite, accrescere il coinvolgimento dei padri ed esportare il modello anche in altre strutture nell’ottica di una maggiore prevenzione dei rischi dell’adolescenza.