#serviziallapersona

Mabadiliko. Storie di cambiamento e innovazione

"Mabadiliko. Storie di cambiamento e innovazione" è il documentario disponibile in esclusiva su Play2000, la piattaforma streaming di Tv2000 e inBlu2000.

La prima ecografia di una futura mamma che abita in un’area remota, le serre intelligenti per una nuova generazione di agricoltrici Maasai e il riciclo dei rifiuti come attività di comunità: sono tre delle storie di trasformazione dal Kenya che hanno in comune una visione basata sulla collaborazione e sulla resilienza.
Nel documentario, un progetto realizzato da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma Innovazione per lo Sviluppo, le esperienze dei progetti di cooperazione internazionale nati dalla sinergia tra organizzazioni della società civile, innovatrici e innovatori, e comunità locali, che hanno testato e adottato soluzioni tecnologiche per affrontare sfide concrete.

Le organizzazioni e le comunità locali partner protagoniste sono Celim e IPSIA, Live in Slums e World Friends. Rappresentano idealmente le oltre 40, impegnate in diversi paesi africani e sostenute nell'ambito delle iniziative di open innovation promosse dal programma.

Dal 2016, Innovazione allo Sviluppo, in collaborazione con la Fondazione Compagnia di San Paolo, ha investito oltre 6 milioni di euro per l’innovazione tecnologica nella cooperazione internazionale. Ha sostenuto 59 progetti in 17 Paesi africani, coinvolgendo 40 organizzazioni della società civile e le comunità locali, raggiungendo 40.000 beneficiari diretti e oltre 600.000 indiretti.

Il documentario "Mabadiliko. Storie di cambiamento e innovazione" racconta tre casi di successo in Kenya sui temi dell’ agricoltura sostenibile, economia circolare e sanità accessibile.

"Siamo contenti – sottolinea il direttore di Tv2000, Vincenzo Morgante - di presentare in esclusiva su Play2000 'Mabadiliko. Storie di cambiamento e innovazione'. La nostra piattaforma streaming si conferma veicolo di storie di resilienza e innovazione che meritano di essere raccontate e condivise. Il documentario ci mostra come la tecnologia possa essere messa al servizio delle comunità più vulnerabili. Ringrazio Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo – conclude Morgante - per aver commissionato questo importante progetto, e averlo condiviso con noi, che ci permette di offrire ai nostri spettatori contenuti di alto valore sociale e culturale. Con 'Mabadiliko' confermiamo l'impegno di Tv2000 e inBlu2000 nel dare voce alle storie di cambiamento positivo che possono ispirare tutti noi".

La tecnologia - Giovanni Azzone, Presidente Fondazione Cariplo - porta spesso nella nostra quotidianità vantaggi e miglioramenti. Per qualcun altro, come nel caso dei progetti che abbiamo sostenuto nell'ambito del programma Innovazione per lo sviluppo, insieme alla Fondazione Compagnia di San Paolo, l’innovazione tecnologica, può cambiare davvero radicalmente la vita. Pensiamo alla possibilità di sottoporsi ad un’ecografia in una zona rurale del Kenya…può salvare la vita della mamma e del nascituro. Il programma di Innovazione per Sviluppo rappresenta una piccola efficace esperienza di come la cooperazione internazionale e il mondo dell'innovazione possano costruire nuove opportunità di futuro. L’Africa ha un grande potenziale di crescita, noi possiamo immaginare insieme modalità più efficaci di collaborazione”.

La Fondazione Compagnia di San Paolo, insieme alla Fondazione Cariplo, con il progetto Innovazione per lo Sviluppo, - Marco Gilli, Presidente Fondazione Compagnia di San Paolo - vuole rispondere alle sfide globali in un mondo in continuo cambiamento, sostenendo il sistema delle organizzazioni che operano nella cooperazione allo sviluppo e favorendo il dialogo con imprese, università, centri di ricerca e startup a supporto delle comunità locali. Il documentario ‘Mabadiliko: Storie di cambiamento e innovazione’ mostra come l’innovazione tecnologica, unita alla collaborazione con le comunità locali e le organizzazioni della cooperazione internazionale, possa contribuire ad affrontare problemi reali e generare un cambiamento sostenibile dal basso”.

Play2000 può essere scaricata gratuitamente dai principali App store, smart tv o visibile attraverso il sito play2000.it.