Etemenanki, un rifugio per chi non ha più un paese
Rifugiati e beneficiari di protezione internazionale: per offrire un supporto e un’opportunità di inclusione sociale a questa categoria particolarmente fragile di cittadini è nato il progetto Etemenanki, promosso dal Consorzio Sol.Co Città Aperta di Bergamo con la collaborazione di numerosi soggetti del territorio e il sostegno di Fondazione Cariplo.
Etemenanki realizza luoghi di seconda accoglienza in cui consentire agli ospiti di conseguire progressivamente l’autonomia abitativa. E’ in programma la creazione di 8 posti all’interno di due appartamenti messi a disposizione dell’iniziativa, con la possibilità di una permanenza dai 6 mesi ad 1 anno per un numero variabile di 24-48 rifugiati. Oltre ad assicurare un alloggio temporaneo, il progetto prevede la partenza di 10 tirocini lavorativi della durata massima di 9 mesi l’uno, interventi per fornire strumenti formativi/informativi legati da un lato ai diritti/doveri dei cittadini, e dall’altro ai diritti/doveri dei lavoratori e infine azioni di sensibilizzazione culturale della cittadinanza e di attivazione di specifici network di lavoro.
Il progetto verrà presentato il 17 febbraio alle ore 11 presso la Confcooperative di Bergamo.