A Milano, a poca distanza dallo stadio San Siro, è nato un nuovo centro di produzione culturale: da maggio infatti mare culturale urbano ha aperto Cascina Torrette di Trenno, in via Giuseppe Gabetti 15, edificio del ‘600 trasformato in uno spazio a forte vocazione artistica e sociale. Oggi la cascina, conservando la propria natura di luogo dedicato al lavoro condiviso, ha superato l’originaria funzione agricola e acquisito una nuova identità: nei suoi 1700 mq, la struttura ospita un’area coworking, spazi dedicati alla formazione , alle residenze artistiche, ai progetti con il territorio, due sale prove musicali, una cucina con birreria artigianale (mare birre e cucina) e un cortile comune, che sarà dotato di alcuni servizi gratuiti (grazie a una campagna di crowdfunding attiva fino al 18 giugno) e che ospiterà gli appuntamenti della rassegna “dopo andiamo al mare?” con appuntamenti di cinema, spettacolo dal vivo, musica, workshop, ballo e cultura gastronomica.
La riqualificazione di Cascina Torrette di Trenno è il tassello finale del progetto Cenni di Cambiamento, intervento di housing sociale fra i più importanti in Europa, coordinato dal Comune di Milano e realizzato, con il supporto di Fondazione Housing Sociale, da InvestiRE SGR, tramite il Fondo Immobiliare di Lombardia, investito da Cassa depositi e prestiti, Fondazione Cariplo, Regione Lombardia, oltre ad altri investitori istituzionali. La struttura è un bene del Comune di Milano che l’assessorato all’Urbanistica ha assegnato in diritto di superficie a InvestiRE SGR, con l’obbligo di un intervento di restauro conservativo e l’impegno di dedicarne gli spazi ad attività socioculturali.Un modello di riqualificazione che l’amministrazione comunale si propone di attuare nelle altre cascine presenti sul territorio cittadino. Presentando un progetto dedicato alla cultura, all’arte e alla comunità, mare culturale urbano ne ha ottenuto la gestione, con un affitto commerciale agevolato.
La attività a Cascina Torrette
Le attività di mare culturale urbano in Cascina Torrette di Trenno prendono il via martedì 21 giugno 2016, dalle ore 18.30, con la festa aperta a tutte e tutti #ventunogiugnoduemilasedici:musica live, su vinile e elettronica, buoni piatti preparati dal vivo, video proiezioni e installazioni.
Sempre il 21 giugno in Cascina Torrette di Trenno partirà la rassegna “dopo andiamo al mare?”: gli spazi di Cascina Torrette di Trenno e la piazza di Cenni di Cambiamento ospiteranno un fitto calendario di appuntamenti di cinema, spettacolo dal vivo, musica, workshop, ballo e cultura gastronomica.
Per tutta l’estate, la sera, la piazza di Cenni di Cambiamento si trasformerà n ell’arena estiva di mare: più di 50 appuntamenti con il miglior cinema nazionale e internazionale, sempre all’aperto e sempre in cuffia (ore 21.30). Un programma ricchissimo di proposte, curato da Thomas Bertacche e Sabrina Baracetti, direttori artistici del Visionario e del Far East Film Festival di Udine.
Calendario completo, orari, costi e dettagli di tutte le attività su maremilano.org