#serviziallapersona

Coopen Summit: Voices of African Innovation 2022

È tempo di incontro, confronto e ispirazione, è tempo di Coopen Summit | Voices of African Innovation 2022. Il prossimo 24 novembre 2022, 11 Organizzazioni della Società Civile e 10 soggetti innovatori italiani e africani si incontreranno in diretta live streaming per raccontare i loro progetti innovativi.  

Le iniziative presentate sono frutto delle attività sinergiche svolte grazie alle Call for Innovators Economia Circolare, Alimentazione e Agricoltura Sostenibile e due percorsi partecipativi dell’iniziativa Coopen, che è parte del programma Innovazione per lo Sviluppo promosso da Fondazione Cariplo e Compagnia San Paolo ed è gestita da Cariplo Factory, con il contributo di JengaLab, Centro Tiresia del Politecnico di Milano e Effecinque. 

Durante l’evento Coopen Summit | Voices of African Innovation 2022, i relatori nazionali ed europei operanti principalmente a livello istituzionale e nel mondo della cooperazione internazionale si confronteranno sulle tematiche alimentazione e agricoltura sostenibile ed economia circolare. Inoltre, saranno presentati i progetti di innovazione sviluppati dalle Organizzazioni della Società Civile e si dibatterà sui terreni e le opportunità rimasti ancora inesplorati. I partecipanti avranno l’occasione di prendere parte a sessioni di networking, confrontandosi con le Organizzazioni della Società Civile e i Soggetti Innovatori per indagare sinergie future e best practice. Coopen Summit | Voices of African Innovation 2022 si conferma un ponte tra Africa e Italia per lasciarsi ispirare da progetti innovativi, generativi e ad alto impatto. Un momento unico per incontrare live speaker internazionali e realtà generative.

Partecipa all’evento COOPEN SUMMIT | VOICES OF AFRICAN INNOVATION 2022 il 24 novembre 2022 dalle 11:00 alle 17:00. ISCRIVITI QUI

PROGRAMMA

11:00-11:35 | Benvenuto e saluti istituzionali 
Gladys H. Morales, Senior Innovation Adviser at the Change Delivery and Innovation Unit - IFAD 

11:35-11:55 | Keynote speech Alimentazione e Agricoltura sostenibile // Cooperazione e Sviluppo 
Caroline Legros, Deputy Director Innovation and Knowledge Management Division - World Food Programme 

11:55-12:30 | Presentazione dei progetti  

  • Innovative solutions for pig tracing, Kenya | Mani Tese - GenePlus Global Limited 
  • Traceability and product quality system for fresh products in Ethiopian agri value chain, Ethiopia | LVIA - Apio S.r.l 
  • Sénégal Circulaire, Senegal | LVIA - Mercato Circolare S.r.l. 

12:30-13:00 | Sessione di networking 

13:10-14:00 | Lunch Break & One to One   

14:00-14:20 | Keynote speech Economia Circolare 
Amelia Kuch, Circular Economy Policy Manager - Ellen MacArthur Foundation   

14:20-15:00 | Presentazione dei progetti 

  • Valorization and Resilience of local seeds in Nakuru, Kenya | Fondazione Slow Food per la Biodiversità - Seed Team 
  • Agro-enterprise for sustainable development, Senegal | ENGIM - Mobique Srl 
  • Informed Decision Processes: pilot project of data collection among pastoral communities in Isiolo County, Kenya | Actionaid - TriM s.r.l  
  • Eco platform for plastic collection and recycling in Mathare, Kenya | LiveinSlums onlus - ValueBin S.r.l 

15:00-15:30 | Sessione di networking 

15:30-16:10 | Presentazione dei progetti 

  • Agriculture 2.0 for Alito, Uganda | C&D - Lentera Africa  
  • Enhancements of skills and productivity of 500 small farmers in Meru County, Kenya | CEFA/COL’OR NGO - Lentera Africa 
  • Innovative technology at the service of a sustainable agricultural model in Burkina Faso, Burkina Faso | Fondazione ACRA - Primo Principio 
  • Value From Waste, Uganda | Fondazione AVSI - Marula ProTeen Ldt 

16:10-16:40 | Sessione di networking  

16:40-17:00 | Saluti keynote speech