Bando "housing", on line la nuova versione
Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cariplo ha approvato una nuova versione del bando sull’housing sociale temporaneo, dal titolo “Diffondere e potenziare l’abitare sociale temporaneo”. Il bando, che mantiene la forma “senza scadenza”, agisce in forte continuità con le precedenti edizioni del bando housing, che in più di 10 anni ha sostenuto oltre 150 iniziative nelle province di riferimento della Fondazione, erogando contributi per circa 30 milioni di euro.
La novità principale consiste nell’ampliamento delle tipologie di risposta finanziabili, che andranno ad includere alloggi per l’autonomia e l’inclusione sociale, alloggi per l’avvicinamento alla residenzialità, strutture di ricettività temporanea. Il bando infatti, ancor più che in passato, mira a rispondere alla complessità dei bisogni abitativi delle categorie più fragili. Inoltre, le modifiche apportate al testo e alle linee guida, frutto dell’esperienza maturata negli anni scorsi, potranno essere di maggiore aiuto agli enti potenzialmente interessati.
Il bando, quindi, sosterrà progetti di abitare sociale temporaneo che dimostrino di:
• aumentare l’offerta di alloggi destinati a servizi di ospitalità di natura temporanea, in grado, ove necessario, di attivare percorsi di accompagnamento e di sostegno all’autonomia delle persone ospitate;
• massimizzare l’accessibilità economica dei servizi di ospitalità favorendo così le categorie più deboli.
Trattandosi di un bando senza scadenza, gli enti interessati dovranno accedere alla propria area riservata e inviare la scheda pre-progetto; saranno poi contattati dagli Uffici di Fondazione Cariplo per un momento preliminare di confronto, prima della presentazione della richiesta di contributo.
Il bando è inserito nel Piano d’Azione “Promuovere l’abitare sociale nelle comunità territoriali”, rinnovato lo scorso anno.