Internazionalizzazione della ricerca
L’Associazione Uni-Italia ha sottoscritto una convenzione con il Ministero degli Affari Esteri che le permetterà di operare all’interno di tutte le strutture diplomatiche italiane all’estero.
L’Associazione Uni-Italia nasce dall’esperienza triennale del progetto Uni-Italia, lanciato nel 2008 dalla Fondazione Italia Cina, con il contributo di Fondazione Cariplo e la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’Ambasciata d’Italia a Pechino e dell’Ambasciata della R.P.C. in Italia allo scopo di incrementare qualitativamente e quantitativamente gli studenti cinesi presso le Università italiane.
L’Associazione è impegnata a favorire la cooperazione universitaria e gli scambi culturali fra l’Italia e gli altri Paesi, con particolare attenzione ad attrarre studenti e ricercatori stranieri presso le università italiane. L’obiettivo di medio termine è aprire una nuova fase del processo di internazionalizzazione delle università e del sistema Paese, basata sul trasferimento tecnologico e su una rete composta da Istituzioni-Università-Operatori, anche a fronte di una crescente domanda in diversi paesi emergenti di attività di studio e ricerca in Italia.