#ricercascientifica

Il Parco Tecnologico Padano festeggia un decennio di eccellenza

Dieci anni di sfide e obiettivi raggiunti. Ha appena festeggiato il suo decimo compleanno il Parco Tecnologico Padano di Lodi, il primo Parco Tecnologico Italiano che opera nei settori dell’agroalimentare, della bioeconomia e delle scienze della vita. Una realtà scientifica di assoluto livello internazionale, per la quale Fondazione Cariplo, nel corso del tempo, ha stanziato oltre 13 milioni di euro, che hanno contribuito non solo a far nascere e a consolidare l’organizzazione, ma anche a finanziare progetti specifici. Nel Parco hanno sede centri di ricerca privati, un incubatore di impresa, un business park e il Polo di Eccellenza per le Biotecnologie promosso da Regione Lombardia, con il sostegno degli Enti Territoriali, di Fondazione Cariplo e dell'Università degli Studi di Milano. Il PTP ospita anche il CERSA, il Centro Ricerche e Studi Agroalimentari, che si occupa di ricerche genomiche innovative su vegetali e animali. Accanto a queste, una sezione dedicata in modo specifico alla cooperazione internazionale mira a facilitare la condivisione dei risultati ottenuti attraverso gli studi sia con i paesi tecnologicamente più avanzati, sia con quelli in via di sviluppo.

Cosa puoi trovare al Parco Tecnologico Padano?
  • PTP – RICERCA

    Il PTP, grazie ai suoi programmi di ricerca e alle quattro Core Facilities – Genomica, Chimica, Citofluorimetria, Bioinformatica - promuove l’innovazione nei settori agroalimentare, della bioeconomia e della biomedicina

    300+ pubblicazioni - 90+ progetti - 500+ network di ricerca - 44 paesi

  • PTP – IMPRESA

    Il PTP ospita al suo interno Alimenta - acceleratore, incubatore e spazio attrezzato - per far crescere gli aspiranti imprenditori nel settore agroalimentare e delle scienze della vita.

    28 team - 29 milioni € raccolti - 46 nuove imprese - 650 aziende nel network
  • PTP – SERVIZI

    Il PTP è in grado di fornire assistenza nella predisposizione e gestione di progetti di ricerca e sviluppo e nella formazione del personale.

    100+ clienti - 90+ progetti - 4 piattaforme tecnologiche - 650+ business network