I futuri ricercatori si affidano ad una...Stella
Como ospita per la prima volta la IV edizione della Laser-STELLA School, la scuola d’alta formazione sperimentale sulla fisica dei laser, in programma dal 20 giugno all’8 luglio presso l’Università dell’Insubria, che ha tra i suoi sostenitori Fondazione Cariplo. In precedenza l’iniziativa si era svolta al Laser Research Center di Vilnius, Lituania (2007), al FORTH - Institute of Electronic Structure and Lasers di Heraklion, Creta (2008) e all’ ICFO - Institute for Photonic Sciences di Barcelona, Spagna (2009).
STELLA è la prima scuola internazionale di formazione alla ricerca scientifica in ambito sperimentale. Diversamente dalle scuole tradizionali, basate su lezioni frontali, il programma didattico, messo a punto da un gruppo di docenti e ricercatori dell’Università dell’Insubria coordinati dal prof. Paolo Di Trapani, prevede l’utilizzo di laboratori di ricerca avanzata, sofisticate apparecchiature e personale altamente specializzato. Giovani talenti provenienti da Europa, Canada, Australia, Singapore, America Centrale e Meridionale, Cina, Giappone, Medio Oriente, ex Unione Sovietica, India, guidati da esperti di chiara fama provenienti da tutto il mondo, si cimenteranno in esperimenti e nell’applicazione di tecniche all’avanguardia nel campo della fisica dei laser, dai fondamenti della meccanica quantistica sino alle tecnologie di nano-fabbricazione, temi che interessano anche la medicina, la biologia, la biochimica e tutti i settori in cui viene utlizzata in modo intensivo la tecnologia laser.
STELLA rappresenta un’unica opportunità d’incontro tra i migliori dottorandi e le imprese che sviluppano tecnologia nel settore dei laser e delle loro applicazioni. I dottorandi, infatti, possono condurre la propria ricerca con strumentazione che in altri contesti non sarebbe loro accessibile.
Per la buona riuscita della scuola, Univercomo ha messo a disposizione 13 borse di studio per dottorandi stranieri, mentre il Centro Volta ha contributo all’organizzazione di Gravity-STELLA, una costola del progetto nell’ambito della fisica gravitazionale.
www.stella-school.eu