#ricercascientifica

9 milioni di euro per la ricerca lombarda

Fondazione Cariplo e Regione Lombardia uniscono le forze per sostenere il sistema della ricerca lombardo e valorizzarne il capitale umano. L’accordo, da 9 milioni di euro (6 milioni da Regione Lombardia, 3 milioni da Fondazione Cariplo) e di durata triennale, è stato siglato il 29 giugno e prevede iniziative sperimentali che consentano di valorizzare ed integrare le eccellenze scientifiche, favorire la ricerca di qualità, rafforzare la capacità di produrre innovazione e sostenere l’occupazione. Il tutto con un’attenzione particolare ai giovani ma anche al settore delle imprese, vero pilastro strategico per lo sviluppo del sistema produttivo, territoriale e sociale a livello regionale e nazionale. L’accordo si focalizza su tre fronti:

a) ATTRATTIVITA’: con iniziative per migliorare la qualità dell’offerta formativa del sistema universitario lombardo, favorire la crescita professionale dei giovani ricercatori e sviluppare solide partnership internazionali. In quest’ambito verrà sfruttata la sinergia con il World Regions Forum (WRF), il progetto di Regione Lombardia e Ministero degli Affari Esteri che promuove la mobilità internazionale dei ricercatori tra le regioni appartenenti al WRF stesso.

b) AZIONI DI DIFFUSIONE: per promuovere, anche tra i più giovani, la cultura scientifica e tecnologica, la condivisione della conoscenza e la creazione di reti internazionali tra ricercatori di altissimo livello.

c) POTENZIAMENTO DEI LABORATORI/CENTRI DI RICERCA: per sostenere progetti di ricerca in settori ad elevata specializzazione, favorendo la collaborazione tra imprese e centri di competenza che migliorino la competitività del sistema economico e produttivo lombardo. Verrà potenziato l’accesso ai cosiddetti “fattori della produzione” della ricerca scientifica e tecnologica, massimizzando le ricadute e i vantaggi competitivi per le imprese.

Oltre ad iniziative congiunte, l’accordo include appositi strumenti erogativi (i.e. bandi) attraverso i quali verranno selezionati — sulla scorta di moderni meccanismi di peer review — i progetti più meritevoli.