#istituzionali

Approvato il Bilancio 2012

La Commissione Centrale di Beneficenza, nella seduta del 23 aprile 2013, ha approvato all’unanimità il Bilancio 2012: 140,5 milioni di euro a sostegno di mille progetti nei settori di intervento istituzionale: Ambiente, Arte e Cultura, Servizi alla Persona, Ricerca Scientifica, Filantropia e Volontariato.

All’Ambiente vanno risorse a favore di 195 progetti, per un totale di 10,8 mln di euro (8%); al settore Arte e Cultura, 48,8 mln di euro per 440 progetti (35%); alla Ricerca Scientifica, 24,4 mln di euro per 74 progetti (17%); ai Servizi alla Persona 56,5 mln di euro (40%) per circa 300 progetti realizzati anche grazie al sostegno delle 15  Fondazioni di Comunità, importanti antenne locali nell’attività filantropica di Fondazione Cariplo.

L’esercizio 2012 si chiude con un avanzo di 278.326.227 euro. Questo risultato ha permesso di accantonare 17,5 milioni di euro nel Fondo di stabilizzazione delle erogazioni, che in questo modo raggiunge i 206,9 milioni di euro. Si tratta di un importante obiettivo che avvalora l’esito delle gestioni patrimoniali individuali affidate al gruppo Polaris Investment, le quali, con 218.224.306 euro, hanno superato il preventivo per l’esercizio 2012.

Al 31 dicembre 2012 il patrimonio netto contabile era pari a 6,55 miliardi di euro. La stima del patrimonio netto a prezzi di mercato era invece pari a circa 6,08 miliardi di euro, facendo segnare un 4,14% in più rispetto al 31 dicembre 2011.

Se si considera che, tra il 1998 e il 2012, sono stati distribuiti fondi  per una media di 182 milioni di euro all’anno (inclusi gli accantonamenti al Fondo erogazioni, al Fondo di stabilizzazione delle erogazioni e al Fondo per il volontariato), la Fondazione ha retrospettivamente centrato il proprio obiettivo erogativo del 3% del patrimonio netto contabile, riuscendo sostanzialmente a conservare il valore di mercato del patrimonio dopo le erogazioni.