#istituzionali

300 artigiani d’eccellenza per riscoprire il valore del nostro territorio

Artigiani di eccellenza provenienti da tutta Italia si ritroveranno lunedì 19 ottobre a Milano per il lancio di www.italia-sumisura.it, il primo portale dedicato all’artigianato artistico del nostro paese. Il sito, promosso da OmA - Osservatorio dei Mestieri d’Arte (Associazione non profit di 18 Fondazioni di origine bancaria aderenti all’AcriI) e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, raccoglie una selezione di 300 indirizzi su tutto il territorio della penisola: botteghe e atelier che portano avanti la grande eredità e il patrimonio dei mestieri d'arte italiani. Il portale è nato per fini esclusivamente culturali: non potrà quindi diffondere informazioni di tipo commerciale, né vendere prodotti tramite e-commerce. I laboratori/atelier inseriti nel portale dovranno appartenere al settore dell’artigianato artistico e saranno soggetti a periodici aggiornamenti. Per rientrare nella selezione sarà indispensabile che la lavorazione venga svolta nella stessa città. Le botteghe saranno ricercabili per sezioni tematiche, aree geografiche o materia prima: in questo modo, il sito potrà servire anche come uno strumento di orientamento e pianificazione di itinerari, nonché come mezzo di promozione delle migliori realtà artigiane. Nel corso dell’’evento, in programma alle ore 11 presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, in via Romanosi 8, saranno inoltre premiati i dieci artigiani “top” della Lombardia. Interventi di:

  • Giuseppe Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo
  • Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca del Comune di Milano
  • Giampiero Maracchi, Presidente OmA – Associazione Osservatorio Mestieri d’Arte
  • Franco Cologni, Presidente Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
  • Davide Rampello, Ideatore e creatore del Padiglione Zero, Expo – Milano 2015 e Docente di Arti e mestieri dei territori presso il Politecnico di Milano.

RSVP: staff@osservatoriomestieridarte.it o info@fondazionecologni.it