#intersettoriali

Quattro innovativi progetti di ricerca per agricoltura e clima

Sono stati selezionati i vincitori del bando "Data Science for Climate and Agriculture", quattro innovativi progetti di ricerca, finanziati con un budget complessivo di 799.000 €.

Promosso dalle aree Ricerca Scientifica e Ambiente, in collaborazione con Fondazione Patrimonio Ca’ Granda e Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo ETS, il bando ha reso disponibili preziosi dataset per analizzare la relazione tra uso del suolo in agricoltura e cambiamento climatico.
I progetti sostenuti mirano a valorizzare il ruolo delle attività agricole nello stoccaggio del carbonio nei suoli e a creare nuove opportunità per lo sviluppo del carbon farming.

Ecco una panoramica dei progetti selezionati:

  1. AI-GROUNDS - Politecnico di Milano in collaborazione con CREA - Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari
    • Obiettivo: Analizzare le relazioni tra caratteristiche del suolo, dati climatologici e pratiche agronomiche.
    • Sviluppo: Creazione di un sistema di supporto decisionale basato sull'intelligenza artificiale per ottimizzare la gestione del carbonio organico nel suolo.
  2. DS-CHANGES - Università di Brescia con Fondazione ENI Enrico Mattei e Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
    • Obiettivo: Valutare i fattori chiave per l’adozione delle pratiche di carbon farming in Lombardia.
    • Sviluppo: Utilizzo di modelli ad agenti per analizzare e progettare politiche di promozione del carbon farming.
  3. DATA - Università di Brescia
    • Obiettivo: Creazione di strumenti avanzati per la gestione delle informazioni e implementazione delle strategie di carbon farming.
    • Sviluppo: Guida all'adozione di pratiche efficaci ed efficienti di carbon farming e sensibilizzazione degli attori coinvolti.
  4. DaSACaF - Università degli Studi di Milano
    • Obiettivo: Creazione di uno strumento predittivo per valutare il potenziale di mitigazione delle pratiche agricole.
    • Sviluppo: Formulazione di politiche e strategie efficaci per contrastare i cambiamenti climatici.

Questi progetti rappresentano un importante passo avanti nella ricerca e nell'applicazione di soluzioni innovative per affrontare sfide ambientali cruciali nel settore agricolo. Fondazione Cariplo è orgogliosa di sostenere queste iniziative, con la speranza di contribuire a un futuro più sostenibile e resiliente.