

La crisi economica rischia di indebolire il settore della Cultura. Oltre ai danni economici, è necessario riflettere sul fatto che se la pandemia ridurrà la possibilità delle persone di partecipare alla vita culturale, essa non lascerà solo ferite visibili in campo sanitario ed economico, ma segnerà profondamente anche l’identità delle nostre comunità e la loro capacità di rapportarsi con la propria storia, di vivere il presente e di immaginare il proprio futuro.
Lo spazio fisico pubblico come luogo di incontro e confronto fra gruppi e soggetti diversi si sta riducendo, e lo spazio virtuale non ne è un perfetto sostituto, anche perché non vi è disponibilità universale di strumenti e di competenze digitali. Infine, per le persone travolte dalla crisi economica, la cultura perde comprensibilmente di interesse e, in particolare, le fasce più giovani rischiano di restare escluse dai processi educativi e culturali, con effetti gravi e difficilmente rimediabili sul loro futuro.
Fondazione Cariplo si propone di supportare il rilancio del sistema culturale, individuando e sperimentando nuovi modelli di fare e vivere cultura, fonte di benessere per le persone e di sviluppo dei territori, favorendo la collaborazione con altre istituzioni.
In particolare Fondazione Cariplo sostiene la Cultura come strumento per nuove forme di partecipazione alla vita sociale, economica e civica e di rigenerazione delle identità locali, favorendo l’accesso alla Cultura da parte di tutti, con particolare attenzione alle persone più fragili e ai territori marginali. La sfida sarà quindi di sviluppare l’innovazione culturale e la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale per un nuovo modello di sviluppo sostenibile dei territori e delle comunità, che coniughi la crescita economica e sociale con l’equilibrio ambientale e una particolare attenzione al capitale umano.
“È proprio nella crisi che abbiamo bisogno di Cultura. Abbiamo bisogno, in questo momento, di comunità forti per affrontare la pandemia e per avere comunità più forti abbiamo bisogno di un impegno condiviso per dare senso a ciò che è accaduto e ciò che accadrà. Quindi, la cultura è ciò di cui abbiamo bisogno come sforzo collettivo dare significato, per non essere sopraffatti da questa nuova situazione incerta” Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo.
Per l’elenco delle aree operative, Clicca qui