

Con il nuovo bando senza scadenza “Spazi in Trasformazione”, presentato lo scorso 25 giugno, Fondazione Cariplo intende sostenere proposte di riuso transitorio di spazi abbandonati o sottoutilizzati attraverso la sperimentazione di nuove funzioni a base culturale individuate attraverso processi di ascolto delle comunità di riferimento, destinando tempo e risorse prioritariamente alle azioni immateriali di progettazione e gestione.
Data la natura sperimentale del bando, la Fondazione ha individuato nella società KCity un team di esperti per fornire agli enti interessati a partecipare a “Spazi in Trasformazione” opportunità di formazione rispetto ai temi del riuso transitorio e supporto tecnico nella redazione delle proposte progettuali.
Saranno quindi organizzati due cicli di webinar dedicati a fornire elementi conoscitivi e metodologici utili ad impostare le proposte progettuali: il primo ciclo verrà erogato a luglio 2021 secondo il programma di seguito illustrato, e verrà replicato a ottobre 2021. Gli incontri, la cui partecipazione è vivamente raccomandata, vedranno la presenza di membri dell’Area Arte e Cultura di Fondazione Cariplo, di KCity e dell’Institut Paris Région (IPR).
16 luglio 2021 - dalle 10.00 alle 12.30
In cosa consiste e come si imposta una strategia di riuso transitorio? A quali contesti si può applicare e con quali impatti attesi? Chi sono gli attori coinvolti e a che condizioni collaborano tra loro? Quali sono gli esempi e modelli di maggior successo a cui fare riferimento?
ISCRIZIONI A QUESTO LINK
23 luglio 2021 - dalle 10.00 alle 12.30
Come si studia e si organizza la fattibilità dei progetti di riuso transitorio? Come si regola il rapporto con i proprietari degli immobili? Come funziona il partenariato e la sostenibilità economica? Quali sono le possibilità e i vincoli dal punto di vista normativo e procedurale?
ISCRIZIONI A QUESTO LINK