#arteecultura

Studenti-restauratori per l'affresco del Quarenghi

Un cantiere/laboratorio per sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori della Provincia di Milano ad aver cura degli edifici che li ospitano. E’ il progetto pilota “La forza dei beni culturali come strumento educativo per le scuole”, sostenuto da Fondazione Cariplo con un contributo di 62.000 euro su una spesa complessiva di 134.000.

L’iniziativa, ideata dal settore Edilizia scolastica della Provincia di Milano, ha due obiettivi: dapprima, riportare agli antichi splendori l’affresco realizzato da Federico Quarenghi a inizio Novecento che si trova nell’Istituto dell’Acqua di Legnano; e inoltre, coinvolgere nel restauro gli studenti degli istituti superiori ad indirizzo tecnico e artistico della Provincia perchè possano comprendere il valore del patrimonio artistico pubblico ed approfondire la storia dell’arte del loro territorio.

Il progetto è articolato in tre moduli:

1. restauro conservativo dell’affresco al termine della ristrutturazione dell’intero edificio scolastico
2. attività di educazione alla fruizione consapevole del patrimonio artistico-culturale, tra cui un concorso a premi dedicato a Federico Quarenghi e incontri con esperti con la formula del cantiere/laboratorio.
3. lezioni sulle tecniche di formazione preventiva degli immobili vincolati per il personale tecnico degli enti locali.