#arteecultura

Pavia, note barocche al Ghislieri

Nasce Pavia Barocca, un progetto ambizioso per inserire la città nel circuito della musica barocca eseguita con strumenti d’epoca in Lombardia, in Italia e in Europa. L’iniziativa, a cui Fondazione Cariplo ha offerto un contributo di ben 700.000 euro (il 40% destinato al festival musicale e il resto al Circuito lombardo di musica antica), è promossa dal Collegio Ghislieri e dal Comune, con l’appoggio di Provincia, Regione e il sostegno di numerose istituzioni del territorio.

In programma nel corso del 2011 dodici concerti con i più grandi interpreti europei, nove concerti da camera, progetti internazionali, un’intensa attività culturale di supporto, la promozione dei giovani artisti e la valorizzazione di luoghi di pregio della città e dei dintorni.

Accanto a Ghislieri Choir & Consort, Pavia accoglierà i maggiori interpreti italiani ed internazionali del repertorio barocco: Il Giardino Armonico, la Petite Bande di Sigiswald Kuijken, Lars Ulrik Mortensen, Gabriele Cassone, Emanuela Galli e Maria Grazia Schiavo sono solo alcuni dei protagonisti della rassegna. Ai grandi nomi si alterneranno artisti emergenti: tra gli altri, i vincitori del Premio Nazionale delle Arti, Sezione Barocca, indetto dal MIUR, e il Gruppo di Musica Antica dell’Istituto Musicale "F. Vittadini".

www.paviabarocca.com