#arteecultura

Arte e vita in Italia tra le due guerre

La mostra ‘Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre’, che apre il 2 febbraio a Forlì presso i Musei San Domenico, rievoca le principali occasioni in cui gli artisti si prestarono a celebrare l’ideologia e i miti del Fascismo. Attraverso le opere dei maggiori protagonisti del tempo (come Severini, Casorati, Carrà, De Chirico, Balla, Dudreville, Dottori, Funi, Sironi…), la mostra intende offrire una visione a tutto tondo del rapporto tra le arti e le espressioni del costume e della vita nel corso del Ventennio.

Fondazione Cariplo sarà presente con il prestito del dipinto ‘Amore discorso primo’ di Leonardo Dudreville (foto).

Il Presidente Giuseppe Guzzetti, inoltre, interverrà all’inaugurazione del 1 febbraio al Teatro Diego Fabbri, insieme a Fernando Mazzocca, curatore della mostra, e Antonio Paolucci, presidente del comitato scientifico.