La Scala.TV è online
È online LaScala.Tv, la nuova piattaforma streaming del Teatro alla Scala. Da questa data è possibile registrarsi all’indirizzo www.lascala.tv e acquistare i biglietti per i titoli disponibili in catalogo e per la prima diretta, programmata per martedì 14 febbraio alle 19 con la trasmissione della rappresentazione de I Vespri siciliani di Verdi diretti da Fabio Luisi con Marina Rebeka, Piero Pretti e Luca Micheletti e la regia di Hugo de Ana
LaScala.Tv apre un nuovo canale di comunicazione diretto agli appassionati che già conoscono e frequentano il Teatro, che avranno l’occasione di tornare sugli spettacoli già visti, recuperare quelli persi e accedere a contenuti di approfondimento; al pubblico globale che per ragioni di distanza non sempre può raggiungere Milano ma desidera conoscere la programmazione e entrare nella famiglia scaligera; e ai giovani e alle Scuole che attraverso l’opera in video e i contenuti dedicati avranno strumenti per avvicinare con facilità e naturalezza un immenso patrimonio artistico che fa parte della storia e dell’identità collettiva del nostro Paese. Tra i titoli in diretta e in catalogo saranno infatti presenti anche spettacoli per i più piccoli e per le Scuole. È previsto inoltre l’avvio di un progetto pilota con diversi Istituti scolastici che potranno seguire un percorso di prove, spettacoli e approfondimenti collegandosi dalle loro sedi.
La diffusione nelle reti scolastiche dei contenuti educativi della piattaforma LaScalaTv è realizzata in collaborazione con la Fondazione Cariplo.
Intesa Sanpaolo è Sponsor Principale della Stagione del Teatro alla Scala ed affianca il Teatro anche in questo nuovo progetto diventando Sponsor Principale della piattaforma lascala.tv.
Fondazione Cariplo, il Teatro La Scala e la ScalaTV
La collaborazione tra Fondazione Cariplo e il Teatro La Scala ha una lunga storia: sostenitore istituzionale del Teatro dal 1997, la Fondazione riconosce ne La Scala non solo un luogo chiave della cultura, di valore nazionale e internazionale, ma soprattutto un luogo di creazione di senso e di rafforzamento per tutta la comunità. E il progetto la ScalaTv che porta la cultura anche verso i più giovani nelle scuole è un’intuizione nata da una visione comune”
“Da sempre Fondazione Cariplo sostiene l’attività del Teatro la Scala e, anche nei momenti più difficili di questi ultimi anni, non ha mai indietreggiato nell’investimento in cultura, riconoscendolo come elemento indispensabile per la vita delle persone e della comunità. Con La Scala TV questo impegno condiviso tra Fondazione Cariplo e Teatro La Scala si connota in modo ancora più chiaro grazie a una proposta culturale che esce dai propri confini per raggiungere i ragazzi lì dove si trovano, a partire dalla scuola.” Ha detto Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo
Fondazione Cariplo per la cultura: da oltre 30 anni Fondazione Cariplo si dedica alla filantropia attraverso le proprie risorse economiche, progettuali e professionali, per sostenere la realizzazione di progetti nell’ambito della cultura, dell’ambiente, della ricerca e del sociale, che abbiano come obbiettivo la crescita delle persone e l’interesse collettivo. Contrastare le disuguaglianze, specialmente sostenendo le fasce più fragili della popolazione, e promuovere la crescita economica e sociale del territorio costituiscono oggi i focus principali della sua missione.
Dal 1991 ad oggi sono stati sostenuti 38.632 progetti in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola per oltre 3,9 miliardi di euro di contributi a fondo perduto.
Con 624 progetti culturali sostenuti nel 2022 pari a oltre 31 milioni di euro erogati, Fondazione Cariplo lavora per valorizzare sia il patrimonio, sia la produzione culturale, non solo da un punto di vista artistico, ma anche di fruizione e incentivazione alla partecipazione, con particolare attenzione alle fasce sociali più fragili e ai giovani nelle scuole.
Nel 2023 per coinvolgere pubblici diversi in attività culturali verranno impegnati oltre 12 milioni di euro.
L'attività per le scuole
LaScalaTv apre nuove prospettive per la formazione musicale e culturale delle nuove generazioni, grazie anche alla storica collaborazione tra il Teatro e le scuole primarie e secondarie sempre ravvivata dal Servizio Promozione Culturale.
Il Servizio Promozione Culturale ha contattato oltre 200 scuole: le prime ad aderire saranno protagoniste di un “progetto pilota” con contenuti selezionati appositamente per gli studenti dei diversi ordini e gradi.
Le scuole che desiderano aderire al progetto possono scrivere a:
emanuela.spaccapietra@fondazionelascala.it – scuole primarie e secondarie di primo grado
roberto.bossi@fondazionelascala.it – scuole secondarie di secondo grado, accademie e conservatori