Il ruolo della biblioteca in tempo di crisi
Il Sistema bibliotecario cremasco soresinese promuove una giornata di approfondimento sulla trasformazione delle biblioteche pubbliche da punti di accesso all’informazione e alla conoscenza a luoghi d’incontro e partecipazione, dove cresce la coesione sociale e si pratica la cittadinanza attiva.
Il convegno, che si rivolge a bibliotecari, volontari, operatori culturali e sociali, intende porre le basi per la collaborazione tra il mondo delle biblioteche e la società civile nel quadro della costruzione di un nuovo welfare centrato sulla promozione della qualità della vita come strumento di prevenzione del disagio.
L’incontro si aprirà con una relazione di Vincenzo Santoro, Responsabile Ufficio Cultura, Sport e Politiche Giovanili dell’ANCI e proseguirà con interventi di Antonella Agnoli – membro del CdA Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna - Sergio Dogliani - Direttore Idea Stores Tower Hamlets Londra e Chiara Bartolozzi - Referente del bando “Biblioteche di pubblica lettura” di Fondazione Cariplo. Saranno inoltre illustrate, dalla voce di operatori già impegnati in questo campo, concrete esperienze di biblioteca come luogo di promozione sociale e di cittadinanza attiva.
Il convegno si svolgerà giovedì 24 maggio dalle 8,45 alle 17 presso il complesso S. Agostino, Piazzetta Winifred Terni de Gregory - Crema (CR). Promuove l'iniziativa il Distretto culturale della Provincia di Cremona.
Per partecipare è necessario registrarsi su:
www.comunecrema.it/viaggionelmondodellibro
Scarica il programma