#arteecultura

Giovani e cultura, è nato fUNDER35

Un sostegno agli under 35 impegnati nel fare impresa. Dieci fondazioni di origine bancaria lanciano fUNDER35, progetto a carattere sperimentale per selezionare e accompagnare le migliori imprese giovanili che operano nel campo della cultura. L’iniziativa, nata all’interno della Commissione per le Attività e i Beni Culturali dell’Acri, è promossa da Fondazione Cariplo, nel ruolo di capofila, e dalle fondazioni Banco di Sardegna, Cariparma, Cassa dei Risparmi di Livorno, Cassa di Risparmio della Spezia, Cassa di Risparmio di Lucca, Cassa di Risparmio di Modena, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Cassa di Risparmio di Torino e Monte di Bologna e Ravenna. Attualmente le imprese culturali giovanili appaiono fragili e spesso legate al ciclo di vita di singoli progetti, al termine dei quali gli attori coinvolti si trovano privi di occupazione, prospettive e ideali. Con un doppio risvolto negativo: l’implosione delle attività legate alla cultura, che invece potrebbero rivelarsi un forte traino per l’economia, e la chiusura d’orizzonte per le giovani generazioni. Il progetto fUNDER 35 proverà a modificare questo scenario.

Nel concreto, le dieci fondazioni pubblicano un bando, da replicare per tre anni, che nel 2012 mette a disposizione 900 mila euro. Il bando è rivolto ad imprese nonprofit, con personale in maggioranza under 35 e operative da almeno due anni nell’ambito della produzione artistica e creativa e dei servizi di supporto alla valorizzazione, tutela, protezione e circolazione dei beni culturali. Possono presentare domanda le organizzazioni che abbiano sede in Lombardia, Piemonte, Sardegna e Valle d’Aosta e delle province di Bologna, Modena, Parma e Ravenna in Emilia Romagna, della Spezia in Liguria, di Livorno e Lucca in Toscana, di Padova e Rovigo in Veneto. Il bando scade il 28 settembre 2012.

Clicca qui per i dettagli e per scaricare il bando