#arteecultura

Fuori dal Comò: i Musei di Como si aprono ai giovani

I Musei Civici di Como escono “Fuori dal Comò” e si aprono ai giovani e al territorio. L’omonimo progetto, che ha ricevuto un sostegno di 150000 euro da parte di Fondazione Cariplo, ha l’obiettivo di valorizzare i Musei Civici facendoli diventare luoghi di sperimentazione e produzione culturale attraverso una serie di azioni mirate ad ampliare il target dei visitatori: dai bambini ai loro genitori e nonni, dai giovani del luogo ai turisti internazionali. La strategia che sta alla base dell’iniziativa si fonda sulla collaborazione tra pubblico e privato, creando una sinergia tra realtà storiche ed altre emergenti, e puntando sull'attivazione dei talenti e delle competenze giovanili che il territorio comasco è in grado di offrire. Numerosi sono infatti i soggetti in campo: il Comune di Como, ente capofila, affiancato dall’impresa sociale larioLHUB57, dalle associazioni L.A.L.T.R.O., Fata Morgana, Partücc, dalla cooperativa sociale AttivaMente e dall’ente di formazione Cias. Grazie al Centro culturale urbano diffuso Artificio, il Comune di Como ha dato vita all’idea progettuale lungo un percorso che si è sviluppato in 9 mesi di lavoro, coinvolgendo anche le associazioni Como Concerti, Oltre il giardino, XYZ e Accademia Galli. Le attività aperte alla cittadinanza entreranno nel vivo nella primavera 2016, per concludersi a fine 2017.