#arteecultura

Funder35, 2,5 milioni di euro a 50 imprese culturali non profit

Funder35, il bando nato nel 2012 per accompagnare la crescita delle imprese culturali e creative degli under 35, chiude l’edizione di quest’anno con la selezione di 50 progetti, a cui verranno destinati complessivamente 2,5 milioni di euro di contributi a fondo perduto. I progetti, scelti tra una rosa di ben 170 proposte, fanno capo a 14 regioni italiane, e verranno presentati ufficialmente il 26 gennaio 2016 a Roma presso il Mibact, durante un evento a cui interverrà il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini.

Oltre ai 50 progetti selezionati, Funder35 ha messo a disposizione un percorso di accompagnamento per altre 12 organizzazioni culturali non profit individuate attraverso il Bando, che potranno accedere ai servizi e prendere parte alle atività formative pur senza ricevere un sostegno economico.

Le imprese culturali individuate sono attive in diversi ambiti: danza, teatro, musica, fotografia, cinema, arte, fumetto, enogastronomia e turismo. Il loro elenco è disponibile sul sito www.funder35.it

Funder35 è promosso da 18 fondazioni: Compagnia di San Paolo, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Fondazione Banco di Sardegna, Fondazione Cariparma, Fondazione Cariplo, Fondazione Cariverona, Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione con il Sud, Fondazione CRUP, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Livorno, Fondazione Sicilia.