#arteecultura

Baveno, torna il Festival “Umberto Giordano”

Dal 5 al 15 luglio 2012 torna sul Lago Maggiore il Baveno Festival “Umberto Giordano”, giunto quest’anno alla quindicesima edizione. La rassegna musicale, organizzata dall’amministrazione comunale di Baveno, sotto la direzione artistica di Raffaella Valsecchi, si conferma manifestazione di riferimento per l’esecuzione, lo studio e l’approfondimento dell’opera del compositore a cui è intitolata, nonchè uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’estate sul Lago Maggiore.

Il festival è nato in occasione del centenario della prima rappresentazione di Fedora (1898) e del cinquantenario della morte del compositore (1948), che trascorreva lunghi periodi di lavoro e vacanza a Baveno nella sua splendida Villa Fedora. Sorto come manifestazione interamente dedicata ai musicisti del periodo a cavallo fra Ottocento e Novecento, agli autori post-verdiani e ai loro contemporanei europei e americani, in seguito il Festival si è aperto a tutti i generi musicali del secolo scorso, alla poesia e ad altre forme d’arte e spettacolo.

Il Festival proporrà percorsi artistici eterogenei: dall’omaggio a Umberto Giordano con il concerto in forma scenica dei vincitori del Concorso Lirico Internazionale “U. Giordano” di Foggia (edizione 2011) e l’esibizione del Corpo Musicale di Baveno, alla celebrazione di grandi compositori come Claude Debussy (per i 150 anni dalla nascita) e Georg Friedrich Haendel; dallo spazio dedicato alle musiche dal mondo alla sezione riservata alla Fedora di Giordano.

Caratteristica del Festival è l’abbinamento di musica ed eventi di carattere diverso: uno di questi sono le installazioni multimediali, curate da Sebastiano Romano, che dalla nona edizione del festival creano interessanti suggestioni visive tra la musica e i luoghi dove la si esegue. La realizzazione dei concerti e degli eventi musicali nei contesti architettonici di maggior rilievo artistico della città, esaltati da interventi scenografici e multimediali, ha suscitato nel tempo un’attenzione sempre maggiore, coinvolgendo ogni anno nuovi spettatori.

Per info: www.festivalgiordano.it