Lodi, dieci e lode per la ciclabilità
"Giretto d’Italia" è il campionato nazionale di ciclabilità urbana che ha premiato le città italiane in cui si pedala di più. Promosso da Legambiente e Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), "Giretto d’Italia" ha coinvolto 24 comuni – tra cui quello di Lodi - suddivisi in 3 gironi sulla base del numero di abitanti; l’8 maggio a Roma, in occasione della Giornata Nazionale della Bicicletta, si è svolta la premiazione dei 3 vincitori.
Ma come si è fatto a capire qual è la città dove i cittadini pedalano di più? Contando le due ruote transitate dalle 7.30 alle 9.30 in alcuni punti scelti come campione: a Lodi, ad esempio, in via Nino Dall’Oro, in viale Pavia e in via Castelfidardo.
Lodi è una delle città in testa alle classifiche nazionali per le politiche a favore della ciclabilità, con numerose piste ciclabili urbane ed extraurbane. Negli ultimi anni sono stati potenziati il bike sharing e l’offerta di parcheggi dedicati, anche grazie ad un contributo di oltre 300.000 da parte di Fondazione Cariplo.