FONDAZIONE CARIPLO
85 | Ricerca Scientifica #ilBando RICERCABIOMEDICA GIOVANI RICERCATORI Sfida Supportare i giovani ricercatori nel percorso di carriera, al fine di contrastare “la fuga di cervelli”. Strategia La “fuga dei cervelli” è un fenomeno tristemente conosciuto in Italia: la scarsità di risorse, il mancato turnover e l’inaffidabilità dei percorsi di carriera induce i giovani ricercatori a recarsi all’estero. Rivolgendosi ai giovani che operano nel campo dei meccanismi molecolari alla base delle patologie umane, il bando ha offerto l’opportunità di realizzare un progetto sotto la propria responsabilità e di porre le basi per lo sviluppo di una carriera indipendente. Nella scelta dei progetti, particolare attenzione è stata prestata alla leadership dei giovani responsabili scientifici nonché ai potenziali benefici, in termini di carriera, derivanti dalla conduzione del progetto. Risultati Particolare attenzione è stata prestata agli aspetti innovativi, agli approcci metodologici e alle ricadute applicative delle conoscenze prodotte. I 17 progetti finanziati, oltre a contribuire all’avanzamento della ricerca in campo biomedico, permetteranno ai giovani ricercatori di svolgere attività di ricerca sotto la propria responsabilità, senza il controllo di un supervisore. Si tratta, quindi, di un’importante opportunità per il consolidamento della loro carriera. .035.000 4 euro Contributi deliberati daFondazioneCariplo 17 Contributi deliberati 185 Progetti pervenuti 68 Progetti ammessi alla valutazione Attività di referaggio .000 180 euro 3 SETTORI D'INTERVENTO 43 ESPERTI INTERNAZIONALI INGAGGIATI PER LA VALUTAZIONE 3. Patologie tumorali 2. Patologie metaboliche 1. Patologie neuropsichiatriche Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=